Protagonista la cronaca in questa “bulimica” prima parte del mese di Settembre:
– Muore Pavarotti
– Video messaggio di Bin Laden
– Grillo porta in piazza trecentomila persone
Per non dimenticare l’incendio nella galleria di Lecco, mediaticamente “soffocato” dalla piazza di Grillo, ancora prima la morte del noto imitatore Gigi Sabani. Tutti gli eventi in questione hanno trascinato con sé altrettante polemiche, nel caso di Pavarotti, la polemica è nata perché il vescovo di Modena ha celebrato l’omelia funebre ( Pavarotti era al secondo matrimonio) dopo che la funzione era stata rifiutata dallo stesso a Welby per la “sospetta” eutanasia. I video di Bin Laden trascinano sempre con sé detriti polemici, 11 Settembre, Bush…. Poi la piazza di Grillo, demagogo o simbolo di giustizia, le parole si sprecano… Ma anche polemiche sull’incendio in galleria, è o non è sicura? Perché non ha funzionato il sistema di ventilazione? Anche su Sabani si sono nei giorni scorsi aperte polemiche: è stato lasciato solo, abbandonato dalla tv, perché? Dalla tv, ai giornali, alla rete, ovunque si discute, talvolta animatamente, di tutti questi fatti di cronaca, sempre in attesa che sopraggiungano altre notizie. Leggiamo la società attraverso la cronaca, le opinioni che abbiamo sono semplicemente subordinate ad un cumulo di notizie che abbiamo acquisito e sempre meno figlie di un discernimento logico. Penso in base a quello che succede, a quello che ho sentito raccontare, alle tante polemiche lette, un polpettone di chiacchiere, spesso caustiche, dettate da una ingorda giaculatoria. Cinquantanni di polemiche nel nostro paese, via via accresciutesi nel tempo, hanno prodotto anch’esse una polemica, ossia, come mai tante polemiche? ……
Ormai in Italia chiunque fà o non fà ,dice o non dice … il dopo è solo un fiume di polemiche… solo parole parole parole e molte volte dette pure sensa senso…
Ciao Parra buona giornata da Gabry
ho letto su Repubblica che Grillo ha dovuto annullare una delle due date del suo spettacolo a Milano perchè nella seconda non erano stati venduti tutti i biglietti. Effetto retroattivo del vaffa..
lasciamo perdere la cronaca
e vivremo meglio
tanto la notizia è fagocitata nel tempo di un rutto
P.S.: oddio, era tempo che non finivo su PoliticaOnline, in compenso mi hanno mandato una mail tr giorni fa per farmi gli auguri, le coincidenze alle volte…
già, com’è che ci sono tutte ste polemiche? non è che gli itlaini sono diventati dei cialtroni petulanti e sparlanti?
Ancora su Grillo…. e vai col lissioooo! Questa volta è Daniele Luttazzi, che nel suo seguitissimo blog dice la sua, non proprio dalla parte di Grillo: http://www.danieleluttazzi.it/node/309
Si parla tanto di Grillo, come l’erede di Guglielmo Giannini, ma chi era costui? http://it.wikipedia.org/wiki/Guglielmo_Giannini