Nessun telescopio sa rccontare la luna, ma secondo me Pierangelo Bertoli si avvicina molto…. alla verità.
La luna è sotto casa, ma non la prenderò;
non cerco la fortuna che un giorno mi lasciò;
non mi appartiene il sogno, non cerco falsità:
la vita è una battaglia fatta per la verità.
Ti lascio ai tuoi pensieri, ai tuoi santoni indù,
ai mondi di parole, al vuoto che vuoi tu;
ai tuoi guerrieri pazzi che dormono con te,
che corrono sull’erba di un giardino che non c’è.
Mi hai chiesto di venire nel tuo castello blu
con gli occhi nelle tasche, coi piedi sotto in su;
ho fatto del mio meglio per stare insieme a te,
ma tu facevi tutto per non stare insieme a me.
La tua foresta muta non dà la libertà,
la voce si è smarrita, ma un giorno parlerà;
e sopra alle tue spalle la polvere cadrà,
vorrai tornare indietro, ma ritorno non sarà.
La luna è sotto casa, ed io la lascio a te:
se cerco qualche cosa la voglio perché c’è;
ti lascio ai tuoi guerrieri, ai tuoi santoni indù,
ai dogmi di una fede tra il suicidio e la virtù.
E non m’importa niente se un giorno soffrirai,
se a furia di sognare tu ti distruggerai:
sei polvere, sei neve, hai solo falsità;
io ho una cosa grande, lotto per la libertà.
[P.A. Bertoli – A. Borghi]
http://it.wikipedia.org/wiki/Pierangelo_Bertoli
ciao parra
Ciao,ben trovato! Bella filastrocca quella della luna che io avrei limato un pò meglio per renderla più armoniosa.Ma il suo contenuto mi piace. Un rapido saluto dopo una settimana di viaggio.Corinina
Ho sempre ascoltato volentieri le canzoni di Bertoli, ricordo ” Spunta la luna dal monte”
Molto bella questa canzone di Bertoli che mette a nudo le varie facce metaforiche della luna che a lui non interessano in quanto è solo alla ricerca della verità e della libertà.
ciao Parra un saluto da Gabry
Come no… ecco il video di Spunta la luna dal monte: http://video.libero.it/app/play/index.html?id=43a5546a988268818daec50967514237