Oh… finalmente questa mattina sono riuscito a vedere un po’ di nebbia…. Nebbia in Val Padana? Non tantissima, un cicinin, come si dice da questa parti, quella giusta quantità che serve per dare un po’ di letteratura al paesaggio agreste della periferia milanese verso Pavia. Una velatura di nebbia lungo i campi, abitacolo riscaldato, autoradio accesa, caramellina alla menta tra i denti, che cosa volere di più profumato dalla vita?
Nebbia in Val Padanaultima modifica: 2007-10-19T16:40:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo
Una bella mora sul lato del passeggero ad esempio non guasterebbe..
ciao
Aspetta a cantar vittoria che se arriva quella vera altro che caramellina alla menta tra i denti……
Ciao Parra un saluto da Gabry
mai avuto nostalgia della nebbia, magari ora di una caramella alla menta
eh… chi ti dice, caro DottorGhini che la bella mora non c’era? Tranquilla Gabry, non farò certamente la danza della…. nebbia. ciao a tutti.
Dalle mie parti la nebbia è un oggetto sconosciuto e come tutte le cose che conosco poco un pò mi incuriosisce.
Scusa ma di sera non te la fai un po’ sotto con tutta questa nebbia?
Abito anch’io in val padana e se c’è una cosa che mi fa girare i cojotes è la nebbia…sopratutto perchè
a)abito in un posto dimenticato da tutti e sperduto in mezzo ai campi
b)quando esco alla mi viene la tachicardia
Adesso tu dimmi…
che ha di così bello la nebbia?;-)
Vogliamo dire una modica quantità di nebbia? ah… ciao